Dalle conoscenze alle competenze: un modello che prepara al futuro
Nel mondo contemporaneo, la formazione vale quando diventa azione.
I corsi della rete Edunext puntano sullo sviluppo di competenze pratiche e trasversali, essenziali per il lavoro. Con un approccio flessibile e orientato al raggiungimento degli obiettivi formativi, gli studenti imparano a risolvere problemi, collaborare in team e usare strumenti digitali avanzati.
Niente teoria fine a se stessa: il progresso si misura con prove pratiche, simulazioni e progetti reali, trasformando l’apprendimento in esperienza concreta.

Classificazione ESCO
LA CONNESSIONE TRA STUDIO E LAVORO
Edunext adotta il framework ESCO (European Skills, Competences, Qualifications & Occupations) sviluppato dall’Unione Europea perfornire una mappatura dettagliata delle competenze richieste nelle diverse professioni.
Ogni corso Edunext è progettato per colmare il gap tra istruzione e mondo del lavoro, assicurando che gli studenti sviluppino competenze aggiornate e richieste dai settori professionali di riferimento.

Il ruolo chiave dei docenti nella transizione.
I docenti sono fondamentali nel trasformare il sapere in saper fare. Grazie alla metodologia attiva adottata da EduNext, il loro ruolo si evolve da trasmettitori di conoscenza a facilitatori dell’apprendimento. Attraverso strategie didattiche come ad esempio project-based learning, simulazioni, e-learning interattivo e mentorship, guidano gli studenti in un percorso che li prepara ad affrontare sfide reali.
Edunext non solo offre un’educazione flessibile e accessibile, ma assicura che ogni studente possa costruire un futuro professionale solido, acquisendo competenze realmente utili e spendibili
Docenti delle scuole superiori: gli ambassador del cambiamento
Chi meglio degli insegnanti delle scuole superiori può aiutare gli studenti a orientarsi verso un percorso universitario che li prepari davvero al futuro? I docenti possono diventare veri Ambassador di Edunext, accompagnando gli studenti nella scelta di un modello formativo innovativo, che valorizza le competenze e garantisce un ponte diretto con il mondo del lavoro.
Diventare Ambassador significa fare la differenza nell’orientamento degli studenti, offrendo loro una prospettiva concreta su un’istruzione che non si limita alla teoria, ma fornisce strumenti pratici per affrontare il mondo professionale con sicurezza.