Voci Aumentate: dialoghi per una PA che guarda avanti.
Incontri brevi, idee potenti.
In queste interviste raccolte durante Forum PA 2025, protagonisti del cambiamento si raccontano e ci raccontano cosa significa costruire una Pubblica Amministrazione aumentata, dove persone, tecnologie e relazioni si intrecciano per generare valore.
Visioni, esperienze e provocazioni, tutte da ascoltare. Perché l’innovazione non si racconta da sola.
Intervista a Fabrizio Bracco
Università degli studi di Genova
“Relazioni che contano, tecnologie che abilitano: ve lo racconto con Edunext“
Intervista a Luisa Amenta
Università degli studi di Palermo
“Tecnologie, relazioni, persone: la mia idea di PA aumentata con Edunext”
Intervista a Cinzia Tedeschi
Università di Modena e Reggio Emilia
“Edunext: una rete di sapere e persone. Io ci sono!”
Intervista a Agostina Latino
Università di Camerino
EduNext: l’alleato digitale per l’eccellenza pubblica di una formazione senza confini
Intervista a Alessandra Petrucci
Rettrice Università degli Studi di Firenze e delegata alla didattica CRUI
Intervista a Raffaella Di Toma
Università di Modena e Reggio Emilia
“Per contribuire ad una PA che si innova, Io ci sono!“
Intervista a Fabio Santini
Università di Perugia
“EDUNEXT: keep tradition and make it smart!”
Intervista a Luca Chiantore
Università di Modena e Reggio Emilia – Direttore Generale
“PA aumentata? Arrivo con Edunext“
Intervista a Giovanni Ferri
Università LUMSA
Edunext: la formazione continua nella PA
Intervista a Daniele Cristoforetti
Unione terre d’argine – Direttore Generale
“La trasformazione digitale parte dalle persone. E io ci sono“
Intervista a Claudia Bellini
Università di Modena e Reggio Emilia
“Insieme, con Edunext: per una PA che guarda avanti”
Intervista a Diego Angeli
Università di Modena e Reggio Emilia
Edunext: didattica innovativa per guidare il cambiamento
Intervista a Fausto Di Vincenzo
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
“Insieme, con Edunext: per una PA che guarda avanti”
Intervista a Serenella Besio
Università degli Studi di Bergamo
PA accessibile e contesti inclusivi? Con Edunext si può fare!
Intervista a Angela Di Baldassarre
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Formazione universitaria e professionale online. Per una PA che evolve con Edunext
Intervista a Giuliana Franceschinis
Università del Piemonte Orientale
Co-creare il futuro riprogettando l’offerta formativa
Intervista a Andrea Chiacchiararelli
Invitalia S.p.A
Intervista a Barbara Ferrari
Università di Modena e Reggio Emilia
“Perché l’innovazione non si racconta da sola e ha bisogno di tutti noi. Io sono con Edunext!“
Intervista a Nicola Carofiglio
CINECA – Consorzio Interuniversitario
Intervista a Enricomaria Corbi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Tecnologie, relazioni, persone: insieme, con Edunext.
Intervista a Giustino Orlando
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
“Partecipo al Forum PA 2025 per promuovere una Pubblica Amministrazione inclusiva e sostenibile, che cresce insieme alle sue comunità e valorizza i suoi talenti.“
Intervista a Anna Maria Falzoni
Università degli Studi di Bergamo
Connettere saperi, moltiplicare impatti. Con Edunext, per il futuro della PA
Intervista a Debora Puglia
Università degli Studi di Perugia
“Connettere saperi, moltiplicare impatti. Ci sono.“
Intervista a Paolo Verrecchia
Consedin S.p.A. – Assistenza alla PA
Intervista a Francesco Agrusti
Università di Roma Tre
Intervista a Giuliana Franceschinis
Università del Piemonte Orientale
Intervista a Massimiliano Fiorucci
Rettore Università di Roma Tre
Intervista a Daniela Andreini
Università degli Studi di Bergamo
“L’innovazione continua della PA passa da relazioni, tecnologie e saperi, ve lo racconto con Edunext”
Intervista a Nicolò Acciai
Dipartimento Funzione Pubblica e Presidenza del Consiglio dei Ministri