Digital Education Hub
EDUNEXT è il nome che abbiamo dato al nostro Digital Education Hub, creato a seguito della partecipazione all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-Investimento 3, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Il percorso che ci ha condotto a costituire l’hub, tuttavia, ha avuto avvio molto prima: collaborazioni fra atenei, sperimentazioni didattiche sulla formazione open e online, realizzazione di ricerche e convegni, condivisione di idee di innovazione sono parti di una storia ormai decennale.
Chi siamo dietro lo schermo
Il lungo lavoro ci ha portato a realizzare una rete di 35 Università italiane e 5 AFAM diffuse su tutto il territorio nazionale, supportata da1 52 partner esterni tra cui Istituzioni (di cui 5 Regioni, CNR, INDIRE), Associazioni, Enti culturali, Imprese che hanno posto le basi per una solida e rispettosa collaborazione.
Il nostro principale obiettivo è quello di innovare profondamente l’approccio alla formazione universitaria e professionale. Per questo proponiamo un’ampia offerta formativa di Corsi di Laurea, Master, Corsi professionalizzanti nell’ambito dell’educazione formale assieme a una diversificata proposta di MOOC (Massive Open Online Course), contenuti podcast, Open Educational Resources.
L’ambiente digitale che li ospita è stato “arredato” pensando alle persone, utilizzando soluzioni innovative per l’apprendimento a distanza e per l’erogazione e la certificazione della loro esperienza formativa con noi.